Laboratorio di prevenzione
In questa sezione il sito NIEBP integra il lavoro del Laboratorio Prevenzione [1], un progetto finanziato dal CCM nel 2017. In coerenza con gli obiettivi del progetto, questa sezione si rivolge ai pianificatori coinvolti nelle attività di programmazione della prevenzione (livello nazionale, regionale e aziendale) e, in particolare, agli operatori che lavorano nell’ambito del Piano Nazionale di Prevenzione. Offre strumenti di supporto alle decisioni relative alla selezione di interventi prioritari per la prevenzione delle malattie croniche, sulla base della valutazione della loro efficacia, costi, impatto organizzativo e impatto sull’equità, integrativi rispetto a quelli già presenti nel sito.
Questi strumenti comprendono:
-
Coping Power Programme: un intervento per le scuole indicato per ragazzi con disturbo del comportamento dirompente Scheda intervento Counselling nutrizionale svolto dal Medico di Medicina Generale per la promozione di un'alimentazione corretta Analisi costo efficacia
Scheda intervento Counselling nutrizionale svolto dall’infermiere di comunità per la promozione di un’alimentazione corretta Analisi costo efficacia
Scheda intervento Counselling per la cessazione dell’uso del tabacco svolto dal Medico di Medicina Generale Analisi costo efficacia
Scheda intervento Counselling per la cessazione dell’uso del tabacco svolto dall’infermiere Analisi costo efficacia
Scheda intervento Counselling per la promozione dell’attività fisica svolto dal Medico di Medicina Generale Analisi costo efficacia
Scheda intervento I gruppi di cammino per promuovere l’attività fisica tra i soggetti sedentari Analisi costo efficacia
Scheda intervento I sistemi di promemoria/chiamata attiva per promuovere le vaccinazioni Scheda intervento La prescrizione scritta di attività fisica come intervento di promozione tra i soggetti sedentari Analisi costo efficacia
Scheda intervento La tassazione dei prodotti del tabacco per contrastare il tabagismo Scheda intervento Le Applicazioni per smartphone per favorire un'alimentazione corretta Analisi costo efficacia
Scheda intervento Pedibus: un intervento di promozione della mobilità attiva sul percorso casa-scuola Scheda intervento Plain packaging e pictorial warning: interventi evidence based per la prevenzione del fumo di tabacco Scheda intervento Quit-line per la cessazione dell'uso di tabacco Analisi costo efficacia
Scheda intervento SMS automatizzati per favorire la cessazione dell'uso di tabacco Analisi costo efficacia
Scheda intervento Tassazione delle bevande zuccherate per ridurre l'apporto di zuccheri semplici Scheda intervento Unplugged: un programma di educazione per le scuole volto a promuovere stili di vita sani e comportamenti corretti Scheda intervento
- Link al “Simulatore”, che permette di stimare l’effetto di interventi di prevenzione (attivati singolarmente o in combinazione) sia sulla popolazione italiana che sulla popolazione delle singole regioni. Il simulatore permette di valutare i costi necessari per implementare gli interventi selezionati e stimarne l’impatto sulla salute (morbidità, mortalità e DALYs) su orizzonti temporali da 1 a 30 anni. Inoltre permette di stimare il rapporto di costo-opportunità e il RoI (Return of Investment) dei piani/interventi selezionati sempre sullo stesso arco temporale. E' consultabile online il manuale d'uso del Simulatore.
[1] Progetto CCM 2017 “Scegliere le priorità di salute e selezionare gli interventi efficaci per prevenire il carico delle malattie croniche non trasmissibili”