Interventi di gestione della mobilità automobilistica (mobility management), per prevenire, ridurre o ritardare l’età di inizio alla guida negli adolescenti
A cura di Paola Capra, DoRS - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute, Regione Piemonte
Elevato rischio di incidenti stradali e decessi, scarsa attività fisica ed eventuali danni per la salute, inquinamento ambientale, sono le principali conseguenze per i giovanissimi al volante, conseguenze maggiori se minore è l'età in cui si inizia a guidare. Come intervenire per ritardare questa età e per incoraggiare la scelta a favore di altre forme di trasporto, la bicicletta, andare a piedi, i mezzi pubblici? Una revisione Cochrane del 2020 suggerisce interventi di soft "mobility management" di carattere educativo e informativo.